Cena degli Auguri 2018 a Villa Caruso

Giovedì 6 dicembre la Compagnia de’ Semplici si è riunita, con le gentili Consorti, presso il Polo Museale di Villa Enrico Caruso Bellosguardo, situata sulle colline di Firenze sopra Lastra a Signa, in occasione della consueta Cena degli Auguri. La Villa fu progettata dall’architetto Giovanni Dosio per l’Abate Alessandro Pucci tra il 1585 e il 1595 in stile manieristico, le pitture esterne e interne (ormai tutte perdute) furono realizzate da Giovanni Balducci detto “il Cosci”. Il giardino e il parco furono realizzati su disegno del Tribolo.

Visitata la Villa i Semplici hanno assistito, nella Sala Biliardo, a un concerto  con voce solista e piano di due allievi del Conservatorio L.Cherubini di Firenze; sono stati eseguiti brani di Cimarosa, Mozart, Rossini.

Al termine i Semplici hanno cenato in loco; il Magnifico Messere Cantore di Historiae Fiorentine Giovanni Cipriani ha illustrato durante la cena le caratteristiche della Villa nonché alcuni aneddoti relativi al tenore Enrico Caruso. E’ stato consegnato un attestato di benemerenza a due Soci Semplici e sono state nominate “Madonne” le consorti dei precedenti Magnifici. Al termine il Magnifico Andrea Calistri ha distribuito ai Soci e alle loro Consorti un presente in ricordo di questa pregevole e caratteristica serata.