Visita al Museo Horne e alla casa di Giorgio Vasari

Venerdì 13 ottobre i Soci della Compagnia hanno visitato il Museo Horne e successivamente la casa fiorentina di Giorgio Vasari. 

Herbert Percy Horne, londinese, fu architetto, studioso d’arte e di musica oltre che appassionato collezionista. Nel 1913 acquistò il Palagetto Corsi in via de’ Benci. Questo palazzo, costituitasi nel 1917 la Fondazione Horne per suo volere testamentario, divenne Museo e fu aperto al pubblico nel 1921, curato dagli amici cofondatori Giovanni Poggi e Carlo Gamba.

La casa di Vasari in borgo Santa Croce 8 fu a lui donata dal Granduca Cosimo I in riconoscimento dei suoi servigi. Egli la affrescò tutta, come quella di Arezzo, intorno al 1572 con raffigurazioni aventi per tema le arti e il primato della pittura. In essa vi morì nel 1574.

I Semplici sono poi andati a cena nel vicino ristorante Finisterrae.