Visita all’Abbazia di San Salvatore e S.Lorenzo a Settimo

Giovedì 17 maggio i componenti della Compagnia dei Semplici, accompagnati dalle Consorti e numerosi amici hanno visitato la stupenda Abbazia di S.Salvatore e S.Lorenzo in località Badia a Settimo. L’Abbazia si trova a circa sette miglia dal centro di Firenze a presidio di quella che fino ad alcuni decenni fa era ancora la grande e fertile pianura del fiume Arno a sud-ovest della città. Il glorioso monastero ebbe la sua fondazione ufficiale verso la fine del primo millennio, sebbene in quel luogo vi fosse già una presenza monastica di epoca longobarda sui resti di un tempietto pagano del I°secolo. Nei secoli XIII-XVII l’Abbazia vide la sua epoca d’oro per opera dei monaci Cistercensi ai quali Papa Gregorio IX l’aveva affidata nel 1236. Dal 1995 per iniziativa del Priore Don Carlo Maurizi l’opera è stata recuperata e restaurata e ricostituita una dotazione libraria con straordinaria documentazione sulla civiltà manuale delle Arti e dei Mestieri. I Semplici che hanno partecipato a questa incredibile e appassionante serata hanno cenato in una sala dell’Abbazia, opportunamente attrezzata, gustando le pietanze preparate con cura dai volontari dell’Abbazia che collaborano con il Priore.                             

www.abbaziadisettimo.wordpress.com